FORESIGHT
Scoprire nuovi scenari.
FORESIGHT
Non si tratta del futuro ma dei futuri.
Il foresight nel contesto della difesa degli stati è un processo che aiuta a immaginare e prepararsi ad un ampio spettro di sviluppi futuri, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza nazionale e le minacce globali. Non si tratta di prevedere con esattezza ciò che accadrà, ma di esplorare un insieme di scenari – possibili e meno possibili – e capire quali decisioni possono prepararci ad essi, oggi. Questo è il mio mestiere. O almeno una parte.




Scoprire
Possibiliscenari
Il foresight non trova le risposte, ma nuove domande.
Il foresight ci aiuta a conquistare gli spazi latenti della nostra immaginazione, per costruire pensieri nuovi nel presente e prepararci futuro.
Il perché
Usare il futuro
Il metodo per proteggerci da frasi come “avremmo dovuto pensarci prima”.
Nel campo della difesa, il foresight aiuta a identificare segnali deboli di cambiamento (come nuove tecnologie militari, instabilità geopolitiche o evoluzioni nelle tattiche di guerra) e a costruire strategie che siano rilevanti, pronte per il futuro, e soprattutto utili per la sicurezza delle persone. Mentre in passato si combattevano guerre tradizionali con soldati, missili e carri armati, oggi ci sono minacce nuove: cibernetiche, droni, intelligenza artificiale e altre tecnologie emergenti.
Il foresight nella difesa parte da tutto questo e costruisce molteplici versioni dell’avvenire: tecnologie ancora mai viste, tattiche sconosciute, scienza oltre l’orizzonte e nuovi dilemmi, potrebbero coglierci impreparati; il loro impatto può trasformare, evitare o capovolgere i conflitti futuri, e sul come le forze armate debbano costituirsi per affrontarli. Il mio compito è quello di portare conoscenza e aiutare i Paesi Alleati e le organizzazioni ad adottare un approccio proattivo ed evoluto nell’uso dei futuri, per anticipare le minacce e compiere scelte strategiche più coraggiose, decisive e durature. In una parola: vincenti.